Additivo accelerante per un calcestruzzo piu' sostenible
Il processo di maturazione accelerata del calcestruzzo comporta un dispendio sia in costi energetici che di tempo e nell’industria della prefabbricazione, ottimizzare questo step rappresenta una delle sfide più importanti.
fdu Betonwerke, uno dei maggiori produttori di elementi prefabbricati in calcestruzzo, si affida a Master X-Seed, il nostro esclusivo accelerante di indurimento, per dimezzare i tempi di processo, ridurre i costi energetici e le emissioni di CO2.
Thomas Beike
“Obiettivo dell’industria della prefabbricazione è quello di ridurre al minimo i tempi di scassero degli elementi prodotti!”
Thomas Beike, Amministratore delegato fdu Betonwerke
fdu Betonwerke, Germania
fdu Betonwerke è uno dei maggiori produttori di elementi prefabbricati in calcestruzzo in Germania. La produzione “just in time” richiede un processo regolare ed affidabile. “Ciascun progetto costruttivo è diverso dall’altro”, sostiene il direttore delle operazioni Thomas Beike. Una delle sfide principali nell’industria dei manufatti prefabbricati consiste nell’ottimizzazione del processo termico di maturazione, che assorbe tempo ed energia: “Volevamo accelerare il processo, essere più flessibili e aumentare la nostra produttività”, spiega Beike. Alla fdu Betonwerke. Il nuovo additivo accelerante Master X-Seed di Master Builders Solutions è la risposta giusta alle nostre necessità.
Quantified Sustainable Benefits
Usando il rivoluzionario additivo Master X-Seed, fdu Betonwerke ha ottenuto significativi benefici in termini di sostenibilità in diversi stabilimenti:
più rapido nella fase di indurimento del calcestruzzo
Questo additivo migliora il processo di indurimento. Questo porta ad accorciare i tempi di scasseratura. La produzione negli impianti esistenti può essere significativamente aumentata.*I dati forniti si basano sul caso reale del produttore di elementi prefabbricati fdu Betonwerke, Germania
in meno di costi energetici
Si ottengono elevate resistenze a compressione sia alle basse temperature che con maturazioni accelerate. Permette quindi di ridurre l’energia necessaria per l’eventuale riscaldamento dei casseri.*I dati forniti si basano sul caso reale del produttore di elementi prefabbricati fdu Betonwerke, Germania
in meno di emissioni di CO2
Una riduzione delle emissioni di CO2 può essere raggiunta mediante ottimizzazione del legante.*I dati forniti si basano sul caso reale del produttore di elementi prefabbricati fdu Betonwerke, Germania


“L’impronta di CO2 è stata ridotta in modo significativo.”
Thomas Beike, Amministratore delegato fdu Betonwerke
Nei nostri impianti le casseforme con gli elementi prefabbricati devono rimanere nelle celle di maturazione per circa dodici ore al fine di ottenere la corretta stagionatura. “Questo costituisce un notevole dispendio in tempo, energia e costi”, sostiene Thomas Beike. Master X-Seed è un innovativo accelerante di indurimento che viene aggiunto alla miscela di calcestruzzo. I suo cristalli favoriscono lo sviluppo della resistenza del calcestruzzo fin dalle primissime ore di maturazione. “Abbiamo ridotto il tempo di maturazione da dodici a sei ore”, spiega Beike. Gli elementi possono essere tolti prima dagli casseri e consegnati molto più velocemente ai cantieri. “Anche l’impronta di CO2 è stata ridotta in misura significativa.”

“Ci consideriamo fornitori di una soluzione.”
Karsten Diehl, Direttore commerciale Germania settentrionale Master Builders Solutions
Il calcestruzzo è uno dei materiali più usati al mondo. “È flessibile, robusto e può essere modellato in qualsiasi forma”, afferma il direttore vendite ed esperto della Master Builders Solutions, Karsten Diehl. Alla fdu Betonwerke, Diehl e il suo gruppo forniscono assistenza al cliente con la progettazione delle miscele e prove direttamente in impianto. Sa bene che il calcestruzzo è un materiale a volte non semplice da gestire: “il processo di stagionatura ed indurimento e le variazioni di temperatura in funzione della stagionalità richiedono soluzioni molto specifiche”. Thomas Beike e Karsten Diehl hanno lavorato assieme in stretta collaborazione per diversi anni, al fine di garantire una produttività ottimale e di gestire le sfide quotidiane che si pongono nella produzione di elementi prefabbricati. “Noi forniamo qualcosa di più dei semplici prodotti”, dice Diehl, “e ci consideriamo fornitori di soluzioni”.
Master Builders Solutions fornisce un supporto globale ai progetti di costruzione
Contattate i nostri esperti:
ContattoScoprite ulteriori informazioni
Altre storie di successo sui Quantified Sustainable Benefits: